Come già detto in un articolo precedente, Zimbra Desktop è il programma di posta elettronica completamente gratuito che vi permette di gestire tutte le vostre caselle di posta, siano esse di @email.it, di un altro gestore, o direttamente del vostro dominio.
Rispetto ad altri client di posta in commercio, è perfettamente compatibile con le caselle di nuova generazione che gestiscono, oltre alla posta, anche la sincronizzazione della rubrica e del calendario. Un esempio? E’ la configurazione ideale per le nuove caselle collaborative Email.it Zimbra, le caselle su server exchange di Microsoft e quelle di altri noti gestori come gmail, yahoo mail,…
In questa guida vedremo come installare Zimbra Desktop su Ubuntu. Ricordiamo che è necessario che sulla propria distribuzione sia installata la Java Virtual Machine. In questa installazione abbiamo usato OpenJDK Java 6 Runtime.
- Effettuate il download gratuito di Zimbra Desktop per Linux dal sito ufficiale (http://www.zimbra.com/products/zimbra-desktop/index.html)
- Da terminale, posizionatevi nella cartella in cui avete scaricato il file .tgz e digitate:
tar -xvf zdesktop_7_2_5_ga_b12038_20140417011642_linux_i686.tgz
cd zdesktop_7_2_5_ga_b12038_20140417011642_linux_i686/
sudo ./install.ple procedete con l’installazione; potete tranquillamente lasciare come cartella di installazione quella di default (/opt/zimbra/zdesktop)
- Quando si presenta il messaggio:
“Would you like to continue to install data files for user: root ?”
rispondete con n e premete invio.
- In seguito sempre da terminale digitate:
/opt/zimbra/zdesktop/linux/user-install.pl
-
Quando vi verrà chiesto:
“Choose the folder where you would like to install Zimbra Desktop’s user data files, full path please [/home/utente/zdesktop]: “
premete pure il tasto Invio e stessa cosa alla richiesta:
“Choose the folder where you would like to create desktop icon [/home/utente/Desktop]: “
confermate con Invio. Questo percorso servirà per il collegamento dell’icona per avviare Zimbra Desktop.
- Alla fine dell’installazione avviate Zimbra Desktop tramite l’icona sul desktop.
Ora potete procedere alla configurazione delle vostre caselle di posta.Se avete caselle Zimbra @email.it potete seguire i nostri tutorial in questa pagina:
http://assistenzawp.email.it/tutorial/zpro/windows/zimbra-desktop/configurazione-exchange/