Le vacanze volgono ormai al termine?
Ti stai già preparando al rientro alla frenetica vita lavorativa?
Dedica qualche minuto per fare un po’ di manutenzione ordinaria alla tua casella di posta elettronica: questi piccoli accorgimenti renderanno più funzionale la tua email e meno stressante il tuo rientro dalle vacanze.
Ecco i nostri 5 consigli per ripartire alla grande con la casella di posta al top delle prestazioni.
- Controllare le Risposte Automatiche
Rimuovi eventuali risposte automatiche impostate prima delle ferie: chi ti scrive potrebbe pensare che tu non sia ancora operativo.
Per informazioni su come attivare e disattivare la risposta automatica clicca qui. - Verificare lo spazio occupato in casella
Una casella sovraccarica può risultare più lenta ed affaticata nel caricamento di vecchi e nuovi messaggi.
Dedica qualche minuto alla pulizia della tua casella di posta elettronica da tutto ciò che non è importante: le offerte del supermercato, le pubblicità dei siti di e-commerce oppure vecchie conversazioni già gestite e concluse.
Elimina tutte le comunicazioni inutili che non ha più senso conservare nella posta in arrivo.
Se poi, una volta fatta pulizia, ti dovessi accorgere che occupi ancora più dell’80% dello spazio totale, ti consigliamo di richiedere un’espansione della casella, facendo l’upgrade ad una versione superiore.
Nel caso delle caselle @email.it, puoi ampliare la tua casella fino a 10 GB con il servizio ZE-Light e fino a 25GB con il servizio ZE-Pro.
Ecco come verificare lo spazio occupato/disponibile della tua email:
– accedi in casella dal sito www.email.it
– una volta effettuato il login, posiziona il cursore del mouse in alto a destra, sul nome della casella
– comparirà un riquadro che ti indicherà la percentuale di spazio occupato - Svuotare il cestino per liberare ulteriore spazio
Ricorda che per liberare spazio in casella, non è sufficiente cestinare le email.
Occorre anche andare a svuotare il cestino: per fare ciò devi semplicemente cliccare sul Cestino con il tasto destro del mouse e selezionare Svuota Cestino.
Per maggiori informazioni clicca qui . - Rinfrescare la rubrica
Ricordati ogni tanto di dare un’occhiata alla lista dei contatti email che hai salvato in rubrica: potresti trovare contatti che non ti interessano più e che puoi eliminare, oppure contatti con dati da aggiungere o da aggiornare (es. nuovo numero di telefono, cambio indirizzo).
Avere una rubrica sempre aggiornata ti permetterà di risparmiare tempo ed evitare errori quando dovrai contattare queste persone. - Aggiornare i dati di registrazione
Verifica che i dati di registrazione del tuo account e la password siano sempre aggiornati: è importante, per la tutela del tuo account di posta, che i dati di registrazione coincidano con quelli del documento di identità dell’intestatario.
Questo ti permetterà di essere tutelato in caso di furto o smarrimento della password.
Anche la password deve essere periodicamente aggiornata e deve rispettare gli standard di sicurezza: deve avere una lunghezza di almeno 8 caratteri e deve essere formata da un insieme di lettere maiuscole, minuscole e numeri.
Se non l’avessi ancora fatto, certifica il tuo numero di cellulare per il recupero della password: ti basterà entrare nella pagina di modifica dati di registrazione, digitare il tuo numero di cellulare e chiamare il numero gratuito che ti verrà indicato.
Questa semplice procedura ti permetterà di associare il tuo numero alla casella di posta, in modo da poter recuperare in pochi istanti la password in caso non la dovessi più ricordare.
Il tuo numero di telefono, ovviamente, verrà trattato nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia.
Per maggiori informazioni su come certificare il numero di cellulare clicca qui .
Lo staff di Email.it resta a tua disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di assistenza e ti augura buon rientro e buone email!
30 Novembre 2017 a 11:36
Grazie. E’ un ottimo servizio.
19 Settembre 2017 a 08:47
Articolo molto interessante, grazie e buon lavoro
29 Agosto 2017 a 06:03
Gli aggiornamenti mensili sono interessantissimi.
Grazie.